Quando torner� di Marco Balzano
Arrivano in Italia dalla Romania, dalla Moldavia o dallEstonia e si prendono cura di anziani e bambini per guadagnare il denaro necessario a far crescere dignitosamente i figli che hanno affidato ad altri, molto spesso i nonni. Il pi� delle volte al telefono si rifiutano di raccontare le condizioni in cui vivono in Italia, rendendo ancora pi� incolmabile la distanza dai propri figli. Quando tornano a casa, guardate con invidia e sospetto da vicini e conoscenti, queste donne si sentono spesso delle estranee anche nel loro paese.
Mal dItalia � il nome dato alla sindrome depressiva, caratterizzata da malinconia e attacchi paranoidi, che colpisce le donne, soprattutto rumene, venute a lavorare in Italia. Il pi� delle volte ne soffrono anche i figli che hanno dovuto abbandonare.
Mona � stata costretta a scappare di notte. Di giorno non avrebbe mai avuto il coraggio di guardare negli occhi i figli mentre li abbandonava. Ma non ha avuto scelta. Angelica e Manuel dovevano continuare a studiare e costruirsi un futuro migliore del suo. Con il marito sfaccendato che ritrovava, toccava a lei darsi da fare per trovare il denaro necessario. Arrivata in Italia, Mona si � adattata a lavorare in nero, badando ad anziani e bambini e dormendo in piccole stanzette pur di mandare pi� soldi possibili a casa per pagare gli studi dei ragazzi. Ma, mentre Angelica si � impegnata e ha iniziato luniversit�, Manuel ha patito troppo la sua lontananza. E la lontananza � diventata ribellione. E la ribellione presto si � trasformata in rifiuto.
Tieni pure i pensieri che facevi su di me, credi pure che ti abbia lasciato indietro. Io mi terr� la colpa di averlo fatto senza volerlo. Lo riconosco: dietro la tua rabbia non sono stata capace di leggere la nostalgia. Anzi, sai una cosa? Prima di partire non sapevo cosa fosse la nostalgia. Credevo si trattasse solo di una parola, una di quelle fantasie di chi scrive canzoni.
Mi � piaciuto
perch� dai romanzi di Balzano traspare sempre una sensibilit� unica nel raccontare le emozioni. Le sue storie sono altamente evocative e i suoi personaggi, ricchi di umanit�, sono complessi come lo � la vita. Ogni volta che termino un suo libro penso sempre che sia il migliore che abbia scritto, per poi dovermi ricredere alluscita di una nuova sua opera.
Voto: 5/5
Titolo Quando torner�
Autore Marco Balzano
Paese Italia
Editore Einaudi, 2021
Numero pagine 191
Se siete interessati ad acquistare questo libro noi vi suggeriamo di preferire le piccole librerie indipendenti. Se per� avete necessit� di acquistarlo online, usando il link qui sotto una piccola percentuale del prezzo ci verr� accreditata permettendoci di seguire la nostra passione e acquistare altri libri da consigliarvi. Grazie!